Dieta per bambini: guida alimentare e prevenzione sovrappeso

Nov 5, 2023 | Infanzia, Alimentazione Equilibrata

JESSICA-BENACCHIO-DIETISTA

Dott.ssa Jessica Benacchio

Dietista e LifeStyle Coach

L’alimentazione dei bambini è un aspetto fondamentale per la loro crescita e sviluppo.
Una dieta adeguata può influenzare non solo la loro salute a breve termine ma anche le abitudini alimentari che porteranno con sé per tutta la vita.
Uno dei problemi più comuni che affligge i bambini oggi è il sovrappeso. In questo articolo, esamineremo come creare un menù equilibrato per i bambini, focalizzandoci sulla prevenzione del sovrappeso.

L’indagine nazionale OKkio alla SALUTE 2019, condotta in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione e e tutte le Regioni e Province autonome italiane, hanno rilevano livelli preoccupanti di eccesso ponderale.

Il questionario a cui hanno risposto più di 50 000 bambini ha evidenziato che il 20,4% dei bambini risulta in sovrappeso e il 9,4% in condizioni di obesità, con percentuali più alte nelle regioni del Sud, in entrambi i generi.

(E’ possibile consultare i dati qui: https://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/indagine-2019

La raccolta dati aggiornata al 2022 non è ancora stata valutata, ma il trend sembra essere mantenuto, rispetto al 2019.)

Si riscontrano delle caratteristiche comuni nelle abitudini alimentari dei bambini in eccesso ponderale, tra cui:

  • elevati consumi alimentari a cena guardando la televisione
  • bassa frequenza di consumo della colazione
  • basso consumo di frutta e verdura
  • elevati consumi di bevande zuccherate
  • frequenti consumi di “fast food” a casa
  • utilizzo del cibo come renard per il “benessere psicologico”
  • stile di vita sedentario

I bambini in eccesso ponderale sono destinati a diventare adulti obesi, sono maggiormente predisposti a sviluppare diabete e malattie cardiovascolari e a farlo più precocemente, il che determina una probabilità più elevata di morte prematura e disabilità. 

Per tutti questi motivi, è importante agire il prima possibile, perché la prevenzione è l’arma più utile per migliorare la salute e la qualità di vita.

Se lo desideri puoi prenotare una prima consulenza telefonica gratuita cliccando il pulsante qui sotto.

Dieta per Bambini: La Base Corretta per una Crescita Sana

Quando si parla di dieta per bambini, non si deve intendere la dieta dimagrante, che viene intrapresa dall’adulto: il bambino non va MAI “messo a dieta”. 
Il bambino, infatti, è in fase di crescita costante, perciò quello che gli serve non è una dieta per dimagrire ma una alimentazione sana ed uno stile di vita sano.

La dieta dei bambini deve fornire tutti i nutrienti essenziali necessari per una crescita sana.
Questi includono proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.
La chiave per una dieta equilibrata è la varietà.
Assicurati che i tuoi bambini consumino una vasta gamma di alimenti, inclusi frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e latticini.

Come può essere utile la dietista nella prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile 

Il lavoro che i professionisti della salute (in particolare modo i dietisti) possono svolgere è quello di educare i genitori, senza colpevolizzare i bambini. I bambini, infatti, mangiano quello che trovano in casa!

Il lavoro di educazione alimentare è complesso ed interessante, e consiste nell’insegnare ai genitori come fare la spesa e come “costruire” il menù per il bambino, che sia il più simile possibile a quello di tutto il resto della famiglia. 

dieta per bambini

Creazione di un Menù Equilibrato per un bambino

Un menù equilibrato per i bambini dovrebbe includere cibi provenienti da tutti i gruppi alimentari. Ecco alcune linee guida per la creazione di un menù equilibrato:

  1. Frutta e Verdura: Assicurati che i tuoi bambini consumino almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Questi alimenti forniscono vitamine, minerali e fibre essenziali.
  2. Cereali Integrali: Scegli cereali integrali come pane integrale, riso integrale e pasta integrale. Questi alimenti sono ricchi di fibre e forniscono energia a lungo termine.
  3. Proteine Magre: Le fonti di proteine magre includono carne magra, pesce, pollame, legumi e tofu. Assicurati che i bambini ne consumino a sufficienza per il loro fabbisogno proteico.
  4. Latticini a Basso Contenuto di Grassi: Il latte, lo yogurt e il formaggio a basso contenuto di grassi sono ottime fonti di calcio. Assicurati che i tuoi bambini ne consumino per promuovere ossa e denti sani.

Menù Settimanale per Prevenire il Sovrappeso dei bimbi

Ecco un esempio di menù settimanale per bambini equilibrato:

  • Lunedì:
    • Colazione: Fiocchi d’avena con frutta e latte.
    • Pranzo: Pollo alla griglia, riso integrale e broccoli.
    • Cena: Pasta integrale con pomodoro e verdure.
  • Martedì:
    • Colazione: Yogurt con muesli.
    • Pranzo: Cuou cous tonno con lattuga e pomodori.
    • Cena: Salmone al forno con patate dolci e asparagi.
  • Mercoledì:
    • Colazione: Pancakes integrali con sciroppo d’acero.
    • Pranzo: Riso rosso con peperoni e ricotta.
    • Cena: Insalata mista con straccetti di tacchino
  • Giovedì:
    • Colazione: Frullato di frutta con yogurt.
    • Pranzo: Risotto ai funghi, con broccoli come verdura.
    • Cena: Pollo alla griglia con quinoa e verdure al vapore.
  • Venerdì:
    • Colazione: Uova strapazzate con pane integrale.
    • Pranzo: Riso venere con zucchine e gamberetti.
    • Cena: Filetto di nasello con olive, patate e pomodorini.
  • Sabato:
    • Colazione: Crepes con fragole e yogurt.
    • Pranzo: Pizza integrale con pomodoro, mozzarella e verdure.
    • Cena: Zuppa di lenticchie con pane integrale.
  • Domenica:
    • Colazione: Smoothie con banana, spinaci e latte.
    • Pranzo: Polpette di carne magra con purè di patate e carote.
    • Cena: Pesce alla griglia con riso integrale e cavolfiore.
alimentazione bambini

Assicurati che i pasti siano equilibrati e serviti in porzioni adeguate. Evita il cibo spazzatura e le bevande zuccherate, in quanto possono contribuire al sovrappeso.
Inoltre, promuovi l’attività fisica per mantenere i tuoi bambini in salute negli anni.

Promuovere l’Attività Fisica come Stile di Vita Sano

Oltre a una dieta equilibrata, un altro elemento chiave per prevenire il sovrappeso nei bambini è promuovere l’attività fisica come parte integrante della loro routine quotidiana. 
Gli esperti raccomandano almeno 60 minuti di attività fisica al giorno per i bambini in età scolare. 
Questo non solo li aiuta a mantenere un peso corporeo sano, ma migliora anche la loro salute generale. 
L’attività fisica, infatti, contribuisce al miglioramento della resistenza, della forza muscolare e della salute cardiaca.
Inoltre, incoraggia uno stile di vita attivo che può durare per tutta la vita. 

Quante volteAttività
Al massimo 1 volta al giornoVideogiochi, Pc, Tv
1 volta alla settimanaGite e Attività all’aperto
3-4 volte la settimanaAttività motoria organizzata ad esempio corso di nuoto, corso di tennis, ecc.ecc.
4-5 volte la settimanaGioco libero con coetanei, aiuto nei lavori domestici
Ogni giornoAndare a scuola in bici o a piedi, passeggiare o salire le scale, ordinare i giochi, ecc.ecc.
Tabelle delle attività: la dieta per bambini ottimale prevede regolare attività fisica.

Anche in questo caso, i genitori possono svolgere un ruolo chiave nell’ispirare i loro figli ad essere attivi, organizzando giochi all’aperto, passeggiate in famiglia o iscrivendoli a sport o attività extracurriculari che li appassionino. 

nutrizione bambini

Alcune domande ricorrenti:

Come fare la dieta per bambini?

  • Offrire pasti equilibrati con porzioni adeguate.
  • Evitare zuccheri e cibi ultraprocessati.
  • Incentivare frutta, verdura e proteine magre.
  • Mantenere una routine con 3 pasti principali e 2 spuntini sani.
  • Favorire l’idratazione con acqua.

Cosa mangiare a dieta per bambini?

  • Frutta e verdura fresche.
  • Cereali integrali (pane, pasta, riso).
  • Proteine magre (pollo, pesce, uova, legumi).
  • Latticini a basso contenuto di grassi.
  • Grassi sani (olio extravergine d’oliva, frutta secca).

Cosa mangiare a colazione per la dieta dei bambini?

  • Latte o yogurt con cereali integrali.
  • Pane integrale con marmellata senza zuccheri aggiunti.
  • Frutta fresca o frullati naturali.
  • Uova o ricotta con pane integrale (per una colazione salata).
  • Spremuta d’arancia senza zuccheri.

Conclusioni: le diete e la nutrizione equilibrata per prevenire il sovrappeso

Creare un menù equilibrato per i bambini (detto anche dieta per bambini)è essenziale per prevenire il sovrappeso e promuovere una crescita sana.
Assicurati che i tuoi figli consumino una varietà di alimenti provenienti da tutti i gruppi alimentari e che mantengano uno stile di vita attivo.
Queste abitudini alimentari e comportamentali possono durare per tutta la vita e promuovere una salute ottimale.
L’equilibrio tra una dieta equilibrata e l’attività fisica è la chiave per una crescita sana e la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità nei bambini a qualsiasi età.

Ricorda che consultare un pediatra o un dietista nutrizionista per ricevere indicazioni specifiche per i tuoi bambini, è SEMPRE la cosa migliore da fare in quanto le loro esigenze possono variare in base all’età e ad altri fattori individuali.

Se desideri una prima consulenza telefonica gratuita, “dieta per bambini” puoi prenotarla cliccando il pulsante qui sotto.

Dott.ssa Jessica Benacchio

Parliamone insieme!

Durante questa chiamata gratuita, ascolterò le tue esigenze e ti spiegherò come posso aiutarti con un percorso su misura per te.

È il primo passo per migliorare il tuo benessere:

Prenota ora, senza impegno!

Prenota Ora